Dea della caccia, della castità e della luna. Diana nel corso dei secoli ha assunto vesti meravigliose e al tempo stesso temibili. Cosa accomuna la sua rappresentazione in un'opera di Tiziano all'opera letteraria più famosa di Ovidio?

Dea della caccia, della castità e della luna. Diana nel corso dei secoli ha assunto vesti meravigliose e al tempo stesso temibili. Cosa accomuna la sua rappresentazione in un'opera di Tiziano all'opera letteraria più famosa di Ovidio?
Tina tra l'arte e la rivoluzione.Tina l'artista, Tina la fotografa, Tina la donna che indossa i jeans, Tina che non vuole si parli della sua bellezza, ma solo del suo lavoro: italiana, donna, amante, comunista, compagna, caparbia, cieca, innamorata, testarda, sorda...La Tina del "Continuerò a farmi strada lottando" e del "Io non riesco a parlare …
Frida Kahlo: donna, icona, artista, santa, martire... ma chi era realmente? Il documentario a lei dedicato con il titolo di Viva la Vida, mi ha portata a capovolgere l'idea di lei, che inevitabilmente, si era creata nella mia mente. Una delle intervistate, una fotografa, verso l'ultima parte della proiezione, si chiede come mai la figura …
I morti ci appaiono in sogno, perché è l'unico modo in cui possono farsi vedere da noi; e ciò che vediamo è soltanto una proiezione, trasmessa da una grande distanza, luce che brilla da una stella morta... Il Dio delle illusioni. Una storia segreta che non verrà mai del tutto a galla, infarcita di mistero, …
La rivoluzione più grande è, in un paese, quella che cambia le donne e il loro sistema di vita. Non si può fare la rivoluzione senza le donne. Forse le donne sono fisicamente più deboli ma moralmente hanno una forza cento volte più grande. Se potessi fare l'esercito della libertà con le sole donne, …