Stefano Baronchelli, studente al conservatorio, pianista e organista, ci spiega meglio l'opera più famosa di Berlioz: la Sinfonia Fantastica.

“Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime”
– Victor Hugo
Stefano Baronchelli, studente al conservatorio, pianista e organista, ci spiega meglio l'opera più famosa di Berlioz: la Sinfonia Fantastica.
Compositore, critico, direttore d'orchestra e musicista romantico. Si tratta di Hector Berlioz. La sua opera più riuscita e più celebre, Symphonie Fantastique (Sinfonia fantastica) è del 1830. Ecco la storia.
Da Mantova a Milano al palco di The Voice. Miriam Ayaba è un vero e proprio portento e la sua grinta ha conquistato più di 8000 ascoltatori mensili su Spotify. Ecco la nostra intervista!
Dai tour di concerti agli ospedali. Samuele Torrigiani, in arte Postino, è un cantautore indie italiano che narra la vita con ironia e critica sociale. Ecco la nostra intervista!
Tra i nostri musicisti vi presentiamo oggi l'interpretazione di Pierattilio con il violino. Suonerà per noi una danza tratta dalla Terza Partita per violino solo in Mi maggiore di Bach.