Opera iconica del Rinascimento italiano, considerata il canone della perfezione e della bellezza femminile nell’arte, così come il David lo è considerato per bellezza maschile. Stiamo parlando della Nascita di Venere di Sandro Botticelli.
Dipinto a tempera su tela di lino e dipinta tra il 1483 e il 1485, l’opera venne realizzata per la villa medicea di Castello. Attualmente é conservata presso la Galleria degli Uffizi di Firenze.
Il significato dell’opera è celato da un’allegoria neoplatonica, secondo cui l’amore è energia vivificatrice e forza motrice della natura. All’interno di questo video, realizzato in collaborazione con il Booktrailer Film Festival, la voce di Gianluca Foderà vi accompagnerà alla scoperta di quest’opera che rappresenta una delle creazioni più elevate dell’estetica del pittore fiorentino. Buona visione!
Grazie del video che non avevo mai visto!
"Mi piace"Piace a 1 persona